L’infanzia del mondo. “Mirò ovvero il poeta preistorico”.
“Bisogna avere il massimo
rispetto per la materia. È lei il punto di partenza. È lei che detta l’opera,
lei che la impone.
È la materia che comanda tutto. Sono
contrario a qualsiasi ricerca intellettuale premeditata e morta. Il pittore
lavora come il poeta: prima viene la parola, poi il pensiero”.
Joan Mirò
La piuma
rossa, 1976
|
Galatea,
1976
|
La Metamorfosi,
1978
|
Poesia,
1974
|
Mambo,
1978
|
Donna
III, 1965
|
Personaggio,
uccello, 1976
|
Testa e schiena
di bambola, 1966
|
Mudec - Museo delle culture di Milano
25 marzo/11 settembre 2016
Commenti
Posta un commento