Infanzia
– onda continua di rivoluzione, e sistematicamente stroncata dai «grandi»,
questi reazionari. Rivoluzione infaticabile e mai delusa, perché essa non
sospetta la disfatta cui è destinata. Non veggono le retroguardie l’insidia
nella quale le avanguardie cadono via via. Balda, fidente, l’avanzata continua
da che mondo è mondo: l’inaridimento della fede, lo svaporamento delle
illusioni avviene per dispersione, come fiume «bevuto» dalla sabbia.
A.
Savinio, Tragedia dell’infanzia,
Adelphi, Milano, 2001, pp. 125-126.
 |
Giovanni
Boldini, Ritratto del piccolo
Subercaseaux, 1891 |
 |
Mary
Ellen Mark, Beautiful Emine posing,
Trabzon, Turkey, 1965
|
 |
Alfred Stieglitz |
 |
Lucas
Cranach, il Vecchio, Ritratto di
fanciulla (forse Magdalena Lutero), 1535 c. |
 |
Jean
Baptiste Greuze, Le petit boudeur |
 |
Eugenio Scomparini |
 |
Alain Laboile
|
Commenti
Posta un commento