I sospiri del mio cuore
I sospiri del mio cuore è un’anime del 1995 diretto da Yoshifumi Kondō,
allievo prediletto di Hayao Miyazaki e prematuramente scomparso a soli
quarantotto anni. Il film d’animazione racconta la storia di Shizuku, una
ragazzina appassionata di letteratura e musica e assidua frequentatrice della
biblioteca della scuola.
Il film si apre con scene di vita quotidiana che
potrebbero riguardare qualsiasi adolescente che si trova a vivere un periodo di
transizione, di scoperte, di avventure, di passioni e delusioni. Ciò che, ad un
certo punto, rende speciale la quotidianità di Shizuku è l’incontro con un gatto
che accompagnerà la ragazzina verso un’avventura unica e formativa. Shizuku si
lascia incuriosire e stupire da un gatto chiamato Moon, perché grassottello e
rotondo come la luna piena, che improvvisamente compare sulla metropolitana e le
siede accanto.
Questa capacità di meravigliarsi, di cogliere l’inconsueto, di
rincorrere l’imprevisto condurrà Shizuku in un luogo magico situato tra la
realtà e l’immaginazione, in uno spazio di incontri essenziali e trasformativi
verso la scoperta delle minute gemme grezze presenti dentro se stessa che
attendono di essere raffinate per diventare pietra preziosa.
Vi consigliamo
allora questo film, lo consigliamo ai ragazzi che si ritrovano, in questo periodo, a vivere nuovamente nella lontananza per continuare a nutrirsi di arte,
immagini, amore, bellezza e raffinare con pazienza, nel tempo apparentemente
interminabile dell’isolamento, la pietra grezza presente dentro ognuno di loro.
In attesa di correre ancora verso le avventure della vita.
Commenti
Posta un commento