26 maggio 2025 ore 17.00 al MUBA Presentazione di Puer ludens

 Il MUBA (Museo dei Bambini Milano) ospita la presentazione del volume "Puer ludens. Poetica e politica del gioco", appena pubblicato per l'editore FrancoAngeli, di Francesca Antonacci, del Dipartimento di scienze umane per la formazione "Riccardo Massa" dell'Università di Milano-Bicocca.

Nel corso dell'incontro diversi studiosi/studiose e appassionati/appassionate di gioco si alterneranno in brevi letture commentate del testo.

Quando: Lunedì 26 maggio alle 17.00.

Dove: MUBA, via Besana, 12 Milano.

Vi aspettiamo numerose e numerosi! Qui il form per la preiscrizione necessaria, dato il numero di posti limitati.



Il gioco, in tutte le età della vita, è spesso ridotto a uno strumento, una sorta di stratagemma per rendere più appetibili bocconi amari, per facilitare la memorizzazione, per svagarsi e alleggerirsi dopo un lavoro, per riempire spazi tra un’occupazione e l’altra, quando non viene visto come una perdita di tempo. Ma questa è una visione riduttiva del suo potenziale, perché il gioco è molto di più: è un modo di essere, un grande «simbolo del mondo», una qualità del vivere comune.


Commenti